Suggerimenti
Ridurre la perdita e lo spreco di cibo è essenziale in un mondo in cui milioni di persone soffrono la fame ogni giorno. Sta a noi cambiare le nostre abitudini e sprecare meno cibo possibile! Non mangiando carne o mangiandone meno, possiamo nutrire molte più persone. È anche estremamente importante prevenire lo spreco di cibo. Ecco alcuni consigli per prevenire lo spreco di cibo.
Non mangiando carne, possiamo nutrire molte più persone.
Pianifica i pasti e fai una lista della spesa! In questo modo si evita lo spreco di cibo e si risparmiano soldi!
Non preoccuparti, hanno lo stesso sapore! E puoi sempre usarle per fare frullati. Inoltre, è anche possibile acquistare prodotti considerati fuori formato in diversi supermercati ad un prezzo inferiore.
Riponi i prodotti più vecchi nella parte anteriore dell’armadio, del frigorifero o del congelatore. E quelli nuovi dietro. Assicurati di conservare gli alimenti freschi aperti a tenuta d’aria nel frigorifero e verifica sempre che le confezioni siano ben sigillate. Tieni in ordine il frigorifero! Un frigorifero ordinato ti dà una buona visione generale, quindi meno cibo viene sprecato inutilmente.
“Preferibilmente” significa che puoi ancora consumare il prodotto dopo la scadenza se ha ancora un aspetto e un odore normale. Quando vedi “Da consumarsi entro” significa invece che i prodotti non devono essere consumati dopo la data di scadenza.
Prova a cucinare porzioni più piccole a casa o a condividere un piatto grande al ristorante.
Puoi conservare gli avanzi in frigorifero o congelarli. In questo modo potrai consumarli in un secondo momento. Oltre a ridurre lo spreco di cibo, è anche una soluzione se non hai voglia o tempo per metterti a cucinare! Alcuni avanzi possono anche essere usati come ingredienti per un altro pasto. Perché, ad esempio, non portare con te gli avanzi per consumarli a pranzo?
Anziché buttare via gli scarti alimentari, puoi compostarli. In questo modo restituisci i nutrienti al terreno e riduci la tua impronta ecologica.
Sapevi che puoi fare il brodo vegetale con gli scarti alimentari? Ad esempio, puoi recuperare bucce di cipolla, estremità di finocchio, monconi di cavolfiore, piccoli pezzi di aglio: per fare un bel brodo vegetale, soffriggi le verdure avanzate come cime, gambi, bucce e altri pezzi avanzati con un po’ di olio d’oliva o burro, poi aggiungi dell”acqua e cuoci a fuoco lento.
Mangia la buccia! Molte persone sbucciano le verdure prima di usarle sapevi che la maggior parte delle vitamine si trova proprio nella buccia? Ad esempio, carote o barbabietole: è meglio lavarle bene prima e poi tagliarle senza sbucciarle.
Un altro fatto divertente: sapevi che si può mangiare il gambo dei broccoli e dei cavolfiori? È gustosissimo saltato al wok! Usando tutto, non devi buttare via tanto e dai più valore ai tuoi soldi!